Case history

Pianificazione della Domanda della Catena di Approvvigionamento

Ottimizzazione della Supply Chain per il retail: strategie di aBCD Consulting per aumentare le vendite e gestire gli stock

Un’azienda nel settore della vendita di beni al dettaglio ha deciso di affidarsi ad aBCD Consulting con l’obiettivo di aumentare le vendite e riposizionare il margine operativo.

La sfida

L’azienda affrontava regolarmente la mancanza della merce corretta a scaffale e, contemporaneamente, un over stock diffuso, con impatti negativi su vendite e rimanenze di magazzino. L’esigenza del cliente era quella di:

Minimizzare gli stock out.

Ridurre la merce a scorta.

La soluzione

aBCD Consulting ha sviluppato un progetto su due fasi:

1. Assessment e Diagnosi del Network:

Analisi approfondita della situazione attuale (AS IS), volta alla comprensione di:

Modello, parametri e strumenti della previsione di domanda in uso.

Processo di approvvigionamento.

Gestione delle scorte.

2. Ottimizzazione dei processi operativi:

Nella seconda fase del progetto, aBCD Consulting ha condotto una revisione dettagliata dei parametri utilizzati per la previsione della domanda. Questo è stato ottenuto attraverso un’analisi approfondita della domanda storica, eseguita in modo mirato per categoria merceologica, identificando trend, stagionalità e specificità dei prodotti. Inoltre, è stata organizzata una formazione dedicata al personale coinvolto nei processi di approvvigionamento, per garantire una comprensione completa del funzionamento del sistema aggiornato e delle modifiche operative necessarie. La fase ha incluso anche un’analisi della qualità delle scorte, con l’obiettivo di identificare strategie efficaci per la corretta gestione dell’over stock (promozioni, eventi, resi, smaltimenti), in stretta collaborazione con il team commerciale dell’azienda.

I risultati

Grazie all’intervento di aBCD Consulting è stato possibile:

La riduzione degli stock out del 20%.

Il riposizionamento dello stock coerentemente con le vendite generate

riducendo l’overstock del 25%.

L’aumento della disponibilità degli spazi in magazzino del 5%.

L’identificazione dei criteri per riposizionare i parametri del sistema di approvvigionamento in autonomia.

La consulenza per la pianificazione della domanda nella supply chain

rende attuabile l’ottimizzazione dei processi operativi rendendo un’azienda competitiva nel mercato globale.

Anche nella tua azienda è possibile ottimizzare tempi e costi delle fasi di approvvigionamento e fornitura.
Scopri come trasformarla in un perfetto meccanismo.

Potrebbero interessarti anche:

Condividi su:

Facebook
X
LinkedIn
Email

Cerca nel sito