Case history

Gestione del Magazzino

Riorganizzazione nel magazzino biofarmaceutico: aBCD Consulting migliora efficienza e produttività

Un’azienda leader nel settore biofarmaceutico, con un crescente fabbisogno produttivo e logistico ha evidenziato la necessità di un layout di magazzino più efficiente per sostenere lo sviluppo aziendale e garantire alti standard qualitativi.

La sfida

L’obiettivo principale del progetto era di ottimizzare l’utilizzo degli spazi, migliorare i processi di movimentazione delle merci e ridurre gli sprechi, introducendo soluzioni tecnologiche e metodologiche avanzate.

La soluzione

Il team di aBCD Consulting ha adottato un approccio strutturato e multidimensionale:

1. Assessment dell’attività attuale

Raccolta e analisi dei dati

relativi allo stock e alle caratteristiche dei prodotti.

Analisi dei layout attuali e delle operazioni di magazzino

mediante sopralluoghi e interviste al personale.

Identificazione delle criticità principali

tra cui l’inefficienza nell’utilizzo degli spazi e nella gestione delle unità di movimentazione.

2. Progettazione del nuovo layout di magazzino

Introduzione di un layout basato sull’analisi ABC

per ottimizzare la posizione degli articoli ad alta rotazione.

Progettazione di soluzioni per ridurre le distanze percorse

e massimizzare la saturazione degli spazi.

Scouting di soluzioni di automazione

adatte alle necessità operative e logistiche.

3. Ottimizzazione degli spazi di stoccaggio

Valutazione di sistemi di stoccaggio intensivo

e scaffalature verticali.

Proposta di soluzioni tecnologiche

per massimizzare l'occupazione degli spazi disponibili, anche in ambienti con limitate altezze.

4. Integrazione di soluzioni tecnologiche

Implementazione di sistemi di tracciabilità

tramite infrastrutture RFID (Radio Frequency Identification) e WMS (Warehouse Management System).

Introduzione di sistemi di picking automatizzati

per ridurre errori e migliorare l’efficienza.

5. Supporto implementativo e formazione

Affiancamento nella fase di avvio

della nuova configurazione e dei nuovi processi.

Formazione del personale

per garantire un utilizzo efficace delle nuove tecnologie e procedure.

Follow-up periodico

per monitorare il funzionamento e l’efficacia della nuova configurazione.

I risultati

Grazie all’intervento di aBCD Consulting, l’azienda ha ottenuto importanti risultati, tra cui:

Ottimizzazione degli spazi di magazzino:

aumento della capacità di stoccaggio del 30% grazie a un layout riorganizzato e a sistemi di stoccaggio intensivo.

Riduzione dei tempi di movimentazione:

miglioramento dell'efficienza operativa con una diminuzione del 25% del tempo medio di prelievo e un risparmio economico sui costi di movimentazione del 15%.

Diminuzione degli errori:

grazie alla digitalizzazione e alla tracciabilità, la percentuale di errori nelle operazioni di picking si è ridotta del 27%.

Incremento della produttività:

capacità di gestire un volume di ordini maggiore del 22% senza incrementare proporzionalmente le risorse, ottimizzando così il rapporto tra costi operativi e output produttivo.

La consulenza per la gestione del magazzino diventa una necessità

per quelle aziende con un alto volume produttivo che vogliono organizzare in modo efficiente gli spazi del magazzino e sostenere gli elevati ritmi della produzione.

Anche nella tua azienda è possibile ottimizzare tempi e costi delle fasi di approvvigionamento e fornitura.
Scopri come trasformarla in un perfetto meccanismo.

Potrebbero interessarti anche:

Condividi su:

Facebook
X
LinkedIn
Email

Cerca nel sito