Un’importante azienda del settore alimentare e delle bevande si è rivolta ad aBCD Consulting per diverse esigenze, tra cui l’obiettivo di ottimizzare la rete distributiva nazionale per il canale Ho.Re.Ca. per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e incrementare la puntualità delle consegne.
La sfida
La sfida derivava dalla complessità del network esistente, invariato da anni, dall’incremento dei costi logistici negli ultimi anni e dalla necessità di conoscere la sostenibilità economica di ogni nodo di distribuzione regionale
Dispersività dei flussi logistici:
destinazioni eterogenee, con elevata concentrazione geografica in alcune aree chiave.
Performance sotto gli standard:
ritardi significativi nelle consegne con una puntualità inferiore agli obiettivi prefissati.
Costi elevati:
gestione onerosa degli stock distribuiti e dei trasporti.
Rete frammentata:
inefficienze strutturali derivanti dalla suddivisione in più centri di distribuzione.
La soluzione
aBCD Consulting ha sviluppato un progetto su tre fasi:
1. Diagnosi e Assessment del disegno del Network AS IS:
Analisi e mappatura geografica dei flussi:
Assorbimento geografico dei volumi distribuiti sul territorio nazionale, in relazione a:
- Presenza/vicinanza di un Hub regionale distributivo
- Copertura delle aree di maggior consumo (densità abitativa)
- Copertura di rete vendita diretta
Assorbimento geografico dei volumi distribuiti localmente, nel territorio di “competenza” di ogni Hub regionale distributivo:
- Distanza dall’Hub regionale distributivo
- Penetrazione commerciale per comune (Hl venduti per abitante)
Analisi dei livelli di scorta diffusi sul territorio:
Analisi livelli di scorta nel Hub centrale
Analisi livelli di scorta nei singoli Hub regionali
(incrocio matrici ABC e settimane di copertura per singolo articolo)
Considerazioni generali e identificazione delle principali criticità, aree di indagine e aree di miglioramento
2. Analisi dimensionali ed economiche:
Caratterizzazione della struttura dei costi e della capacità di esercizio di ogni singolo Hub regionale:
Costi fissi
(affitto, personale, attrezzature, ecc.)
Costi variabili
(shuttling, distribuzione, ecc.)
Capacità
(capienza magazzino nominale rispetto a fabbisogno reale)
Valorizzazione del modello di costo:
Sui volumi degli ultimi 12 mesi
Su scenari alternativi:
- Riposizionamento geografico dell’Hub regionale
- Ridimensionamento della capacità di stock dell’Hub regionale
- Trasformazione dell’Hub regionale in piattaforma di Cross-Docking
- Eliminazione dell’Hub regionale garantendo il servizio dall’Hub regionale più vicino o dall’Hub centrale
Valorizzazione degli impatti derivanti da un eventuale riposizionamento dell’Hub Centrale e conseguente riallocazione della competenza delle aree geografiche su tutti gli scenari locali simulati
3. Creazione di un modello di simulazione operativa ed economica:
Creazione di un modello di simulazione, agganciato al database dei volumi di vendita degli ultimi 12 mesi, che, selezionando alcuni semplici parametri di set-up (provincia e volumi di vendita previsti), permetta di stimare:
I costi approssimativi di distribuzione sulla provincia nelle tre configurazioni possibili:
- Diretta da Hub Centrale
- Con piattaforma di Cross-Docking nella provincia selezionata
- Con Hub regionale nella provincia selezionata
Il punto di break-even per ognuna delle tre soluzioni
I risultati
Grazie all’intervento di aBCD Consulting, l’azienda ha ottenuto indicazioni precise:
Per la corretta capacità e dimensionamento
dei diversi Hub Regionali
Per decidere di eliminare alcuni Hub Regionali
o ridimensionarli a piattaforme di Cross Docking
Per decidere di riposizionare geograficamente
alcuni Hub Regionali
Per valutare l’apertura di nuovi Hub Regionali
individuando l’obiettivo di volumi di vendita da raggiungere
L’intervento, nel suo insieme, ha permesso il completo ridisegno dell’assetto logistico e la pianificazione degli interventi strategici in un piano pluriennale di implementazione, che porterà una ridistribuzione dei costi verso attività ed investimenti a maggior valore aggiunto, permettendo una performance generale significativamente migliore e un’organizzazione in grado di sostenere la crescita prevista in modo robusto.
La consulenza network distributivo proposta da aBCD Consulting
è ideata per rafforzare e ottimizzare la rete distributiva. Grazie alla nostra esperienza e professionalità, possiamo trasformare la rete distributiva di un’azienda in un solido vantaggio competitivo.