Case history

Supply Chain Risk Management

Strategie di ottimizzazione supply chain per il settore ospitalità: gestione del rischio e continuità delle forniture con aBCD Consulting

L’azienda che si è avvalsa delle competenze di aBCD Consulting è una realtà italiana leader nella distribuzione di prodotti per il settore dell’ospitalità. L’azienda vanta una base fornitori fidelizzata e storica che, però, non sempre riesce a garantire le forniture dell’assortimento condiviso.

La sfida

L’azienda doveva affrontare il problema delle discontinuità nella fornitura di alcuni prodotti per garantire un assortimento completo delle collezioni. Generando la maggior parte del fatturato da clienti che aprono nuove attività, era essenziale assicurare la disponibilità immediata di forniture appartenenti a un’unica linea di prodotti. Le interruzioni di fornitura, seppur riguardanti articoli a bassa rotazione, risultavano quindi essenziali per finalizzare un ordine.

L’obiettivo era quindi identificare in anticipo questi articoli soggetti a discontinuità e fornire all’area commerciale dati tecnici utili per gestire in modo più efficace l’offerta, la relazione con i clienti e con i fornitori.

La soluzione

La soluzione su misura sviluppata da aBCD Consulting ha compreso:

1. Analisi del catalogo e dei fornitori

Analisi dei dati di approvvigionamento

per identificare gli articoli maggiormente soggetti a interruzioni di fornitura.

Analisi incrociata

tra i dati di approvvigionamento e le informazioni commerciali per identificare i prodotti le cui interruzioni di fornitura causano perdita di vendite.

Identificazione di fornitori alternativi

tra quelli attuali, che offrono i prodotti soggetti a interruzioni di fornitura.

2. Supporto decisionale e monitoraggio delle performance

Generazione di metriche

a supporto delle decisioni operative e commerciali per l’approvvigionamento dei prodotti critici.

Creazione di KPI

per la valutazione delle performance dei fornitori:

  • Sull’intero catalogo dei prodotti offerti
  • Sugli articoli a rischio di interruzione di fornitura

Formazione del personale

per la generazione di analisi volte all’individuazione di nuovi possibili prodotti critici.

I risultati

Tramite l’intervento consulenziale di aBCD Consulting, l’azienda ha acquisito:

Una supply chain più resiliente e informata

in grado di supportare le decisioni strategiche con dati quantitativi e di gestire con efficacia occorrenze impreviste.

Un misurabile miglioramento

nella disponibilità di prodotti critici.

L’attività di supply chain risk management di aBCD Consulting è studiata per offrire strategie su misura

per ogni azienda che punta a costruire di una rete di approvvigionamento in grado di affrontare interruzioni e imprevisti.

Anche nella tua azienda è possibile ottimizzare tempi e costi delle fasi di approvvigionamento e fornitura.
Scopri come trasformarla in un perfetto meccanismo.

Potrebbero interessarti anche:

Condividi su:

Facebook
X
LinkedIn
Email

Cerca nel sito