Un’importante realtà operante nella grande distribuzione organizzata, in previsione di una crescita significativa delle proprie attività, ha deciso di riconsiderare il posizionamento strategico dei propri centri distributivi (CEDI).
La sfida
L’obiettivo era duplice:
Ottimizzare le percorrenze:
individuare il punto di ottimo che minimizza le distanze effettive percorse dai mezzi pesanti verso i punti vendita.
Supportare le decisioni strategiche:
offrire un supporto oggettivo e quantitativo alla scelta di potenziali nuovi insediamenti logistici simulando soluzioni sub-ottimali.
La soluzione
aBCD Consulting ha sviluppato un progetto su tre fasi:
1. Individuazione scenari strategici
Sono stati identificati cinque scenari strategicamente rilevanti:
Scenari con perimetro distributivo attuale:
I primi due scenari sono stati utilizzati per validare il modello e rappresentare lo stato attuale della rete distributiva
Scenari con perimetro distributivo prospettico:
I tre scenari rimanenti sono stati definiti allocando i volumi delle diverse insegne del gruppo secondo modalità differenti, sulla base di specifiche caratteristiche.
2. Costruzione del modello di ottimizzazione
È stato sviluppato un modello personalizzato, basato su:
Distanze stradali reali, non geometriche, e percorribili da mezzi pesanti
Una funzione di ottimizzazione pesata per i volumi movimentati annualmente
Griglie geografiche via via più fitte per l’individuazione delle aree ottimali
Strumenti di calcolo avanzati basati su Python e su API di routing (GraphHopper e Open Route Service)
3. Analisi di scenario e supporto decisionale:
Sono stati simulati gli scenari individuati, sia con assetti distributivi attuali sia con configurazioni prospettiche. Per ciascuno:
È stata determinata la posizione ottimale del CEDI all’interno di un’area con raggio di circa 2,5 km
È stato generato un ranking quantitativo delle soluzioni sub-ottimali
È stato calcolato il grado di efficienza delle strutture attuali rispetto al punto ottimale (valori tra 76% e 96%)
I risultati
L’intervento ha fornito all’azienda uno strumento strategico per guidare le scelte di localizzazione logistica in un’ottica data-driven e di lungo periodo. In particolare:
Decisioni più consapevoli
grazie all’analisi quantitativa comparata delle soluzioni, l’azienda ha potuto orientare con maggiore oggettività la valutazione di insediamenti futuri
Efficienza misurabile
il modello ha evidenziato quanto le posizioni attuali si discostino dall’ottimo teorico e dai sub-ottimi percorribili, fornendo un parametro concreto per valutare l’eventuale nuovo posizionamento dei CEDI
Riduzione potenziale dei costi
la razionalizzazione dei flussi e delle distanze percorse consente un concreto miglioramento dell'efficienza distributiva, con potenziali benefici fino al 15%
La consulenza network distributivo proposta da aBCD Consulting
è ideata per rafforzare e ottimizzare la rete distributiva. Grazie alla nostra esperienza e professionalità, possiamo trasformare la rete distributiva di un’azienda in un solido vantaggio competitivo.