Un’importante azienda nel settore della distribuzione di utensileria, in un momento di forte crescita operativa, ha riconosciuto l’esigenza di un supporto consulenziale da parte di aBCD Consulting.
La sfida
Per sostenere la richiesta di gestione di un assortimento più ampio e di un volume di ordini crescente da parte dei soci, l’azienda necessitava di un nuovo modello logistico/operativo.
Il nuovo modello doveva garantire:
Standard di qualità elevati.
Processi operativi ottimizzati.
Costi ridotti.
Scalabilità.
La soluzione
Dopo aver effettuato un’analisi iniziale per individuare punti di forza e debolezza dell’organizzazione attuale, determinato il perimetro di referenze e volumi su cui progettare la soluzione e una nuova modalità di evasione degli ordini, il team di aBCD Consulting ha svolto:
1. Progettazione funzionale del nuovo magazzino
Individuazione e dimensionamento di attrezzature di stoccaggio automatiche
(magazzini automatici ad armadio verticale) in grado di gestire e ottimizzare i flussi di magazzino.
Individuazione e dimensionamento delle attrezzature di stoccaggio tradizionali.
Determinazione degli spazi su un layout ottimizzato
basato sull’analisi ABC.
Dimensionamento della squadra operativa
e delle attrezzature di movimentazione necessarie per gestire la nuova configurazione.
2. Simulazione della progettazione effettuata su un magazzino reale
Individuazione di un’opportunità immobiliare idonea
alle caratteristiche individuate in fase di progettazione.
Simulazione del progetto ipotetico sul caso reale che prevedeva:
- Eliminazione della struttura a soppalco prevista nella situazione AS-IS con l’utilizzo di scaffalatura tradizionale e commissionatori verticali con uomo a bordo.
- Implementazione di magazzini automatici verticali moderni (MAUT) per ottimizzare la capacità di stoccaggio e velocizzare il picking.
- Massimizzazione delle sinergie tra prelievo nella scaffalatura tradizionale e sistema automatico.
3. Implementazione e supporto operativo
Pianificazione del trasferimento e riallocazione degli articoli
in base alla nuova struttura logistica.
Supporto sul campo
per il trasloco e lo start up della nuova configurazione.
Training del personale
per l’utilizzo delle nuove tecnologie e procedure operative.
Follow-up continuo
per garantire il corretto funzionamento e misurare le prestazioni.
I risultati
Grazie all’intervento di aBCD Consulting, l’azienda è riuscita a gestire un numero di referenze doppio, e un numero di ordini di dieci volte superiore a quello iniziale, e a:
Garantire la continuità operativa
durante il periodo transitorio.
Migliorare la qualità del servizio
offerto riducendo i tempi di consegna e gli errori di prelievo.
Ottimizzare gli spazi di magazzino
riducendo lo spazio medio occupato per articolo di più del 20% grazie alla riorganizzazione del layout e all'implementazione di sistemi di stoccaggio più efficienti.
Ridurre il costo medio per riga d’ordine del 41%
rispetto alla situazione iniziale.
con l’obiettivo di ridurre i costi e migliorare il servizio per i propri clienti.