CASE HISTORY
Revisione processo “order to delivery” – Distribuzione nazionale Vino
Scenario:
Una importante realtà nel settore Vino, per migliorare la performance OTIF senza intervenire sulla distribuzione, vuole analizzare il processo interno “order to delivery”.
Obiettivo:
Migliorare la performance di consegna On Time In Full (OTIF), dalla raccolta alla consegna degli ordini.
Le fasi del progetto:
- Analisi del contesto generale
- Analisi approfondita delle performance
- Ricerca di correlazioni di processo
- Analisi delle tipologie di spedizioni “worst performer”
- Analisi del processo Order to Delivery
- Disegno del processo as is
- Interviste alle persone funzioni coinvolte
- Individuazione delle anomalie e dei colli di bottiglia
- Analisi approfondite delle principali casistiche
- Considerazioni e interventi
- Condivisione delle evidenze raccolte con le funzioni coinvolte
- Value Stream Map del processo as is
- Value Stream Map del processo raccomandato

Figura 1 Processo interno “as is”

Figura 2 Valutazione impatto singola attività

Figura 4 VSM processo “as is”

Figura 3 VSM processo raccomandato
Risultati ottenuti:
Il cliente ha attivato gli interventi senza implicazioni sui sistemi IT, comprese alcune modifiche alla struttura organizzativa; gli interventi che implicano sviluppi sui sistemi IT sono stati rimandati al termine dell’implementazione del nuovo ERP.