Un gruppo di studenti della laurea magistrale in Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano ha lavorato con un nostro cliente su un progetto dedicato allo sviluppo di un modello di previsione della domanda a cadenza settimanale.
L’obiettivo è stato creare uno strumento in grado di supportare le decisioni produttive dell’azienda, garantendo una copertura dinamica delle scorte su un orizzonte temporale flessibile e con dettaglio settimanale, incluso il calcolo della domanda per i prodotti appena lanciati.
Il progetto ha previsto diverse fasi: dalla pulizia e preparazione dei dati, alla realizzazione di un modello di forecasting dinamico, passando per l’ottimizzazione dell’inventario articolo per articolo, fino allo sviluppo di una dashboard interattiva con intelligenza artificiale per agevolare le scelte operative.
Il risultato è un processo decisionale basato su dati concreti, che permette di pianificare la produzione in modo più efficace e reattivo alle variazioni di mercato, migliorando la gestione delle scorte e la soddisfazione dei clienti.
Questa collaborazione con il Politecnico rappresenta per noi un’opportunità importante per integrare innovazione e competenze accademiche nelle soluzioni che offriamo ogni giorno.